Fuori stagione è il momento migliore per godersi una lezione di cucina ad Amalfi. Voglio con questo blog recuperare alcune vecchie ricette di pasticceria tramandate di generazione in generazione ma che vivono ancora oggi. E chi dimentica gli spuntini pomeridiani preparati dalla nonna! Sal, un giovane maitre-patissier molto esperto nei dolci tradizionali fatti in casa, ci ha rivelato i suoi segreti in cucina aggiungendo un pizzico di pazienza.
Nelle nostre lezioni di cucina ad Amalfi, il pasticciotto napoletano è un must, un impasto di pasta liscia, un delizioso ripieno di crema pasticcera e amarene.
Per prima cosa preparate la pasta. Mettete in una ciotola 250 g di zucchero, 250 g di burro e scorze di limone, un pizzico di sale e mescolate. Quindi aggiungete 2 uova intere e 1 tuorlo d’uovo, mescolate nuovamente e aggiungete 500 g di farina precedentemente filtrata in un sol colpo. Ora mescolate a mano molto velocemente. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e riponetela in frigo per circa 30 minuti.
Nel frattempo fate la crema pasticcera: mentre il mezzo litro di latte con la vaniglia va a bollire, mescolate 100 g di farina, 200 g di zucchero e 4 tuorli in un’altra padella, aggiungete lentamente il latte caldo e mescolate delicatamente. Scaldate poi a fiamma leggera fino a quando la crema pasticcera si rapprende. Aggiungete un filo di liquore Strega e coprite con pellicola trasparente.
Preriscaldare il forno a 160 C.
Su una superficie leggermente infarinata, stendete un po ‘più di metà della pasta con 5 mm di spessore e usatela per rivestire la latta, quindi pungete tutto con una forchetta. Aggiungete la crema pasticcera sulla base della pasta, quindi disponete uno strato di 250 g di ciliegie nere scolate dal loro sciroppo. Stendete la pasta rimanente e usatela per coprire il tutto. Pizzicate la pasta, pungete con una forchetta e cuocete in forno per 40-45 minuti. Toglietela dal forno e lasciatela raffreddare, per poi decorare con zucchero a velo.
Se volete preparare il pasticciotto con noi, e tante altre ricette, contattateci per avere tutte le informazioni sui corsi di cucina che organizziamo in Costiera Amalfitana. Siamo qui per rispondere ad ogni vostra domanda!
Email: info@aurora-hotel.it
Telefono: 089871209
Buon appetito!

Daniela